Informativa sul trattamento dei dati personali per i Clienti e Fornitori
INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. DA 13 A 22 DEL REG. UE 679/16 E RICHIESTA DI CONSENSO
Regolamento generale sulla protezione dei dati personali
Con questo atto, e ai sensi degli art. da 13 a 22 del Reg. UE 679/2016, il Titolare del trattamento, desidera informare del modo in cui tratta i dati personali dei propri Clienti e Fornitori.
1 - Tipologia di dati trattati
Le tipologie di dati trattati sono:
- Nome, cognome
- Luogo e data di nascita
- Codice fiscale/P.IVA
- Residenza/Sede legale
- Coordinate bancarie
- Codice cliente
- E-mail
2 - Finalità del trattamento
2.1 - Finalità obbligatorie per legge, indispensabili per l'adempimento a obblighi contrattuali, tutela del diritto dell'azienda in relazione a Clienti e Fornitori
- Gestione dei rapporti pre-contrattuali
- Stipulazione contrattuale
- Adempimento ad obblighi contrattuali
- Adempimento ad obblighi normativi
- Tutela del diritto dell'azienda
- Adempimento ordini dell'autorità giudiziaria e/o delle autorità indipendenti
2.2 Finalità indispensabili alla stipulazione/esecuzione del contratto, per le quali il mancato consenso rende impossibile concludere l'accordo
Finalità indispensabili per la gestione delle fasi precontrattuali e contrattuali (tra le quali, a titolo esemplificativo la comunicazione di dati a fornitori di servizi di comunicazione elettronica (es.: Registrar di nomi a dominio)
3 - Tipologie di trattamenti eseguite sui dati personali
- Raccolta da banche dati pubbliche (es. Camera di commercio)
- Raccolta tramite compilazione di moduli contrattuali
- Caricamento sui sistemi informativi per la gestione contrattuale, amministrativa e tecnologica
- Comunicazione a gestori di anagrafiche IP (RIPE, ARIN ecc.) e nomi a dominio (Registrar)
- Comunicazione a prestatori di servizi di logistica, trasporti e spedizione
- Comunicazione a prestatori di servizi bancari e finanziari
- Comunicazione a professionisti e consulenti per la gestione del contenzioso transattivo, stragiudiziale e giudiziale
- Comunicazione ad enti e autorità pubbliche
- Filtraggio selettivo e automatizzato del traffico tramite sistemi antivirus, antispam e intrusion detection
- Memorizzazione contenuti (nella misura in cui sia previsto dal contratto e/o il Cliente non abbia cancellato autonomamente i contenuti)
- Invio e ricezione di posta elettronica
- Disconnessione dei dati personali che dovessero essere conservati obbligatoriamente per finalità di adempimento normativo, tramite spostamento in sistemi separati/supporti di memorizzazione distinti e separati da quelli utilizzati per le attività ordinarie
- Cancellazione su richiesta dell'interessato (anche a seguito dell'esercizio del diritto di rimozione dell'elenco telefonico) o a seguito di cessazione della base giuridica per il trattamento
4 - Localizzazione dei dati
I data-centre utilizzati dal Titolare sono localizzati nell'Unione Europea.
5 - Ambito di comunicazione e diffusione
Clienti e Fornitori sono informati che:
- Per la natura stessa del protocollo TCP/IP e per la struttura tecnica e organizzativa di una rete internet i dati (e dunque anche quelli generali) che il Cliente/Fornitore spediscono e ricevono possono transitare anche al di fuori della UE (ad esempio, per via del routing dei pacchetti di informazione)
- (Limitatamente al Cliente) i dati inseriti per la richiesta di assegnazione di numeri IP possono essere pubblicati da entità europee (come RIPE) o localizzate al di fuori della UE (come ARIN)
- (Limitatamente al Cliente) i dati per la registrazione di un nome a dominio possono essere resi disponibili tramite i servizi Whois del Registro per il ccTLD.it anche al di fuori della UE, o tramite i servizi Whois di altri fornitori di servizi di registrazione di nomi a dominio localizzati al di fuori della UE. Il Titolare è estraneo a questi trattamenti e il Cliente deve rivolgersi direttamente ai singoli Titolari del trattamento anche per attivare, ove disponibili, le funzioni di mascheramento delle informazioni di contatto
- I sistemi antispam comunemente utilizzati nel settore prevedono l'utilizzo di blacklist gestite da soggetti terzi. L'IP e/o il dominio del Cliente/Fornitore potrebbe essere incluso - per ragioni al di fuori del controllo di il Titolare - nelle blacklist in questione, generando l'impossibilità di inviare/ricevere posta elettronica. il Titolare non ha alcun titolo giuridico per intervenire sui gestori delle blacklist, che possono essere anche localizzati al di fuori della UE
- Le strutture istituzionali come l'Agenzia nazionale per la cybersicurezza possono svolgere in totale autonomia test di sicurezza sugli IP pubblici della rete italiana, e dunque anche su quelli del Cliente/Fornitore. Il Titolare non ha accesso a queste informazioni e su chi altri abbia accesso ai dati in questione. Il Titolare è del tutto estranea a queste attività, ai risultati prodotti, nonché ai tempi e modi delle stesse
6 - Misure di sicurezza
6.1 - Misure tecniche
- I software e i database utilizzati sono conformi ai principi di data-protection by design e data-protection by default
- La rete aziendale è protetta da firewall
- Sono bloccati i collegamenti verso siti potenzialmente pericolosi
- E' presente un sistema antispam e antivirus
- Nei limiti della possibilità tecnica sotto il controllo diretto del Titolare, le connessioni VPN utilizzate sono prive di backdoor o altre forme di captazione occulta del traffico
- I singoli client sono accessibili solo tramite username e password (da cambiare obbligatoriamente ogni 3 mesi) e sono dotati di antivirus
- Le utenze sono gestite tramite controller di dominio il che consente la gestione analitica dei privilegi di accesso alle risorse di comunicazione, alle applicazioni e ai file server
- Le utenze inattive o scadute vengono automaticamente disabilitate
- I supporti di memorizzazione destinati a terzi vengono formattati a basso livello prima di essere consegnati
- I supporti di memorizzazione non più necessari vengono distrutti o comunque resi illeggibili
- La documentazione cartacea è custodita con modalità che impediscono di accedervi a soggetti non autorizzati
6.2 - Misure organizzative
- Nei casi previsti dal GDPR i Fornitori del Titolare sono stipulano un contratto di data processing
- Quando il Fornitore non rientra nella categoria dei "Processor" gli vengono comunque impartiti, contrattualmente, obblighi di garanzia di correttezza del trattamento dei dati personali
- Tutti i dipendenti hanno ricevuto una formazione adeguata sui contenuti del GDPR e sulle regole adottate dall'azienda per garantirne il rispetto
- Le procedure interne sono state adattate tenendo conto della gestione dei dati personali
- Sono previsti processi di audit sul rispetto delle procedure di cui al punto precedente
- Sono previsti processi per l'esecuzione di controlli e indagini interne per finalità difensive e disciplinari portati a conoscenza dei dipendenti prima di essere attivati
- E' nominato un Data Protection Officer
- Sono individuati gli amministratori di sistema
- Sono individuati i designati al trattamento
- E' presente una procedura di gestione del Data-Breach
7 - Esercizio dei diritti di cui agli articoli 13-25 Reg. UE 679/2016
Il Reg. UE 679/16, agli articoli da 13 a 22, garantisce all'interessato svariati diritti inclusi quelli di ottenere la rettifica dei dati trattati dal Titolare e la cancellazione degli stessi o il blocco dei trattamenti.
Gli stessi diritti possono essere esercitati nei confronti del Titolare anche a seguito della cessazione, per qualsiasi titolo, del rapporto contrattuale.
I diritti possono essere esercitati rivolgendosi direttamente al Titolare segnalando esattamente il dato personale interessato dalla richiesta e la ragione della richiesta di modifica, aggiornamento, cancellazione, blocco e portabilità.
La richiesta dovrà essere indirizzata al Titolare del trattamento, presso la propria sede legale insieme a un documento di identità del richiedente.
In caso di esercizio dei diritti tramite delegati, la richiesta dovrà contenere anche una delega con specifica attribuzione del potere di richiedere e ricevere le risposte e copia del documento di identità del delegato.
Entro trenta giorni dalla ricezione della richiesta, il Titolare comunicherà l'accoglimento della richiesta o il suo diniego (in questo ultimo caso, motivando analiticamente le ragioni della decisione).
E' sempre possibile far valere i diritti garantiti dal Reg. UE 679/2016 rivolgendosi all'Autorità garante per la protezione dei dati personali o all'Autorità giudiziaria ordinaria.
GESTIONE DEL CONSENSO AL TRATTAMENTO
Il Cliente/Fornitore, preso atto dell'informativa che precede, prende altresì atto che i trattamenti obbligatori per finalità di adempimento normativo e contrattuale e in particolare quelli relativi a:
- Comunicazione a gestore assegnazioni IP/nomi a dominio all'interno della UE
- Comunicazione a gestore assegnazioni IP/nomi a dominio al di fuori della UE, ma in Paese che garantisce adeguato livello di protezione giuridica dei dati personali
- Comunicazione a subfornitori di servizi di comunicazione elettronica per l'attivazione dei servizi contrattualizzati
- Gestione di profili su social network/content delivery platform
Non richiedono la prestazione del consenso essendo eseguiti in forza di una base giuridica e/o di un adempimento a obblighi contrattuali.
Informativa sul trattamento dei dati personali per i candidati
INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. DA 13 A 22 DEL REG. UE 679/16
Con questo atto, e ai sensi degli artt. da 13 a 22 del Reg. UE 679/2016, il Titolare del trattamento, desidera informare del modo in cui tratta i dati personali dei candidati che inviano il proprio curriculum spontaneamente o in risposta a un annuncio di ricerca di personale.
1 - Tipologia di dati trattati
Le tipologie di dati trattati sono quelle previste dal curriculum europeo.
2 - Finalità del trattamento
Il trattamento è finalizzato a valutare l'adeguatezza delle competenze del candidato ai fini dell'eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro.
3 - Tipologie di trattamenti eseguite sui dati personali
- Caricamento sui sistemi informativi per la gestione
- Comunicazione a professionisti e consulenti per il supporto alla valutazione dell'inquadramento normativo del candidato
- Memorizzazione per il tempo necessario a concludere l'iter di valutazione e comunque non oltre i 24 mesi dalla ricezione
- Cancellazione a seguito di cessazione della base giuridica per il trattamento
N.B. I curricula non vengono analizzati mediante strumenti decisionali automatizzati e, in ogni caso, le decisioni vengono assunte esclusivamente da esseri umani.
4 - Localizzazione dei dati
I dati personali contenuti nei CV sono localizzati nell'Unione Europea.
5 - Ambito di comunicazione e diffusione
I dati personali contenuti nei CV non sono diffusi e sono comunicati esclusivamente ad autorità pubbliche ed enti che hanno titolo giuridico per riceverli, nonché a legali, commercialisti e consulenti del lavoro per le relative valutazioni di competenza.
6 – Misure di sicurezza - cancellazione
I CV sono custoditi in risorse di rete nella disponibilità del titolare del trattamento e accessibili esclusivamente alle funzioni aziendali demandate alla valutazione delle candidature e alla gestione dei colloqui.
L'infrastruttura tecnologica e applicativa del Titolare è protetta da firewall, antivirus e antispam, i dati sono oggetto di backup e il personale è istruito a trattare i dati personali solo nell'ambito delle proprie mansioni e tramite gli strumenti aziendali.
Decorso il termine di cui all'articolo 3 di questa informativa i CV verranno cancellati, se la loro conservazione non è necessaria per altra finalità prevista dalla legge.
7 - Esercizio dei diritti di cui agli articoli 13-25 Reg. UE 679/2016
Il Reg. UE 679/16, agli articoli da 13 a 22, garantisce all'interessato svariati diritti inclusi quelli di ottenere la rettifica dei dati trattati dal Titolare e la cancellazione degli stessi o il blocco dei trattamenti.
I diritti possono essere esercitati rivolgendosi direttamente al Titolare segnalando esattamente il dato personale interessato dalla richiesta e la ragione della richiesta di modifica, aggiornamento, cancellazione, blocco e portabilità.
La richiesta dovrà essere indirizzata al Titolare del trattamento, presso la propria sede legale insieme a un documento di identità del richiedente.
In caso di esercizio dei diritti tramite delegati, la richiesta dovrà contenere anche una delega con specifica attribuzione del potere di richiedere e ricevere le risposte e copia del documento di identità del delegato.
Entro trenta giorni dalla ricezione della richiesta, il Titolare comunicherà l'accoglimento della richiesta o il suo diniego (in questo ultimo caso, motivando analiticamente le ragioni della decisione).
E' sempre possibile far valere i diritti garantiti dal Reg. UE 679/2016 rivolgendosi all'Autorità garante per la protezione dei dati personali o all'Autorità giudiziaria ordinaria.
GESTIONE DEL CONSENSO AL TRATTAMENTO
Il Candidato, preso atto dell'informativa che precede, prende altresì atto che i trattamenti obbligatori per la valutazione della propria posizione ai fini dell'eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro non richiedono la prestazione del consenso essendo eseguiti in forza di una base giuridica (D.lgs. 196/03 Art. 111-bis - Informazioni in caso di ricezione di curriculum) e/o di un legittimo interesse.
Data Protection e Cookie Policy
Premessa
Questa informativa sul trattamento dei dati personali vale nei casi in cui la fruizione dei contenuti pubblicati sui domini di Pomilio Blumm S.r.l. consenta di acquisire informazioni che consentono di identificare o rendere identificabile una persona fisica.
I trattamenti eseguiti da terze parti (operatori di accesso, fornitori di hosting, gestori di piattaforme di social networking, servizi di statistica) sono regolati dalle rispettive data protection policy che l'utente è invitato a consultare:
- Google/Youtube (https://www.google.it/intl/it_it/policies/technologies/cookies/)
- Linkedin (https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy)
- Akamai (https://www.akamai.com/legal/privacy-and-policies)
Identificazione del titolare del trattamento
Titolare del trattamento è Pomilio Blumm S.r.l. - Lungomare Papa Giovanni XXIII n. 22 - [email protected] – telefono 085 421 2032
Recapiti del Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile della protezione dei dati è raggiungibile a questi recapiti: DPO c/o Pomilio Blumm S.r.l. - Lungomare Papa Giovanni XXIII n. 22 – [email protected]
Categorie di dati, finalità e base giuridica del trattamento
1 - Premessa
Questo sito è fruibile in modalità anonima e, in questa modalità, non tratta dati personali.
2 - Finalità e base giuridica dei trattamenti
A - Trattamenti diretti di dati anonimi generati dall'accesso al sito
I dati di traffico telematico generati automaticamente dai sistemi (IP, user agent, data e ora della connessione, pagine consultate) e quelli generati dai sistemi che generano statistiche sull'utilizzo del sito sono utilizzati esclusivamente per controllare il regolare funzionamento della piattaforma, eseguire interventi di manutenzione anche evolutiva, tutelare il diritto del Titolare del trattamento, adempiere ad obblighi di legge.
B - Trattamenti da parte di fornitori terzi di dati anonimi generati dall'accesso al sito
Il Titolare utilizza la piattaforma di analytics Matomo che non raccoglie dati personali e non esporta informazioni al di fuori dell'Unione Europa per adempiere a obblighi normativi (a titolo di esempio, normative internazionali sulla localizzazione) e per tutela del diritto del Titolare del trattamento.
Matomo funziona tramite cookie e tracker inseriti nelle pagine che veicolano i contenuti dei siti aziendali. Gli stessi dati anonimi di cui alla precedente lettera a) possono dunque essere messi a disposizione dei fornitori di servizi di analytics i quali restituiscono al Titolare analisi aggregate.
Il Titolare non può identificare gli utenti che si collegano ai propri siti, ma non si può escludere che il fornitore di servizi di analytics abbia a disposizione altre informazioni che consentono a lui e solo a lui di identificare personalmente l'utente.
Il Titolare non ha accesso a questi ulteriori dati e spetta al fornitore terzo, nei casi previsti dalla legge, informare direttamente l'interessato e ottenere il consenso al trattamento ove necessario.
Spetta inoltre esclusivamente all'utente leggere le policy del Titolare in materia di trattamento dei dati personali e poi decidere se proseguire con la consultazione del sito.
C - Trattamento dei dati personali relativi alle email
Tutte le comunicazioni inviate al Titolare tramite il modulo online o direttamente agli indirizzi mail istituzionali sono trattate per rispondere alle domande formulate, tutelare il diritto del Titolare, adempiere ad obblighi normativi e regolamentari (es.: dare evidenza dei tempi di risposta in caso di richieste di accesso da parte di interessati).
D - Trattamento dei dati derivanti dall'accesso alle pagine e ai profili ufficiali su social network
Il Titolare è presente con le proprie pagine e profili ufficiali su diversi social network, ciascuno dei quali ha la propria policy sul trattamento dei dati dei propri utenti. Quando un utente si connette a una pagina o a un profilo del Titolare, il social network che li ospita esegue una serie di trattamenti che possono anche implicare la raccolta e l'analisi di dati personali.
Il Titolare, tuttavia, non ha accesso a questi dati e, se del caso, riceve soltanto dati aggregati che non consentono di identificare personalmente l'utente né di creare un profilo individualizzato.
E - Trattamento dei dati personali pubblicati dagli utenti che accedono alle pagine e ai profili ufficiali su social network
Benché il Titolare non incoraggi questa opzione, gli utenti possono pubblicare sulle pagine e sui profili ufficiali del Titolare contenuti che potrebbero riguardare dati personali propri o di terzi. Se accadesse, il Titolare non eseguirebbe alcun trattamento sui dati in questione, fatta eccezione per la raccolta, conservazione e cancellazione di contenuti per la tutela del proprio diritto.
3 - Categorie di dati personali oggetto di trattamento
Nel caso in cui fosse necessario identificare o rendere identificabile l'utente che accede al sito (ad esempio, previa registrazione) saranno raccolti soltanto i dati strettamente necessari per poter interagire con l'utente stesso e dunque: nome, cognome e indirizzo email, salvi dati ulteriori che verranno indicati prima di procedere alla loro raccolta. Il solo indirizzo email (peraltro non necessariamente nominativo) è richiesto per poter rispondere alle richieste ricevute come evidenziato nel precedente punto 2.c.
4 - Finalità e base giuridica dei trattamenti
I dati di cui al punto 3, eventualmente associati a quelli di traffico telematico se presenti, sono trattati per le stesse finalità e sulla stessa base giuridica di cui al punto 2 di questo articolo.
5 - Modalità di trattamento
I dati —personali e non— raccolti tramite questo sito sono trattati in modalità elettronica tramite sistemi di logging dei collegamenti (per quanto riguarda la fruizione del sito), di analisi anche automatizzata (per l'individuazione e soluzione di problemi tecnici, per la predisposizione di analisi statistiche), di sistemi automatizzati per l'invio di comunicazioni e messaggistica (per la gestione della posta elettronica).
6 - Utilizzo dei cookie e tracker
Questo sito:
- Utilizza cookie tecnici necessari al funzionamento del sito
- Non utilizza in proprio sistemi di tracking o cross-tracking
- Impiega, per la compilazione di analisi aggregate sulla fruizione del sito, i cookie richiesti dal servizio Matomo e da Linkedin
7 - Misure di sicurezza
Hosting
Il servizio di hosting utilizzato per la pubblicazione dei contenuti associati al dominio offre continuità operativa, backup e protezione perimetrale.
Server
- Il sistema operativo, i relativi server e le applicazioni (es.: database, script preprocessor) sono aggiornati alle ultime versioni disponibili
- Le credenziali di accesso in amministrazione e quelle di accesso ai dati di traffico sono assegnate esclusivamente a persone identificate, per la sola esecuzione di attività tecniche
- L'accesso al server cloud integra le funzionalità di two-factor authentication tramite codice di verifica, attivo solo su dispositivi specifici
Piattaforma di pubblicazione
- La piattaforma che fa funzionare il database del sito e i relativi plugin sono aggiornati mano a mano che vengono rilasciate nuove versioni
- Le credenziali di accesso alla piattaforma di pubblicazione sono gestite in conformità alle regole per la creazione di password sicure
Gestione accessi
- Il personale che accede ai server e alla piattaforma di pubblicazione riceve istruzioni precise sui contenuti delle rispettive mansioni
- Gli accessi con privilegi di amministrazione sono nominativi e monitorati
8 - Localizzazione dei trattamenti
Il data-centre che ospita la piattaforma di pubblicazione è localizzato nell'Unione Europea.
Per la gestione dei record DNS del dominio pomilioblumm.eu, ci avvaliamo del servizio Cloudflare.
Il suddetto opera in qualità di fornitore di servizi DNS e, in tale veste, può trattare dati tecnici relativi alle richieste di risoluzione dei nomi di dominio (es. richieste DNS). Il trattamento avviene in conformità alla privacy policy di Cloudflare, disponibile al seguente link: https://www.cloudflare.com/privacypolicy/
I trattamenti necessari ai sistemi di analytics sono localizzati secondo le policy di Matomo e Linkedin e, in generale, dei fornitori che, di volta in volta, verranno utilizzati.
9 - Utilizzo di responsabili esterni ex art. 28 GDPR
Dove necessario, sono stati stipulati dei data processing agreement con i fornitori di servizi.
La piattaforma di pubblicazione è ospitata su server situati in Europa, forniti dal provider DigitalOcean. DigitalOcean agisce in qualità di fornitore di servizi di hosting e infrastruttura cloud. Il trattamento dei dati su tali server avviene nel rispetto delle normative vigenti in materia di protezione dei dati. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la privacy policy di DigitalOcean: https://www.digitalocean.com/legal/privacy-policy
La gestione e del trasporto email sono eseguite da Google Inc. (https://support.google.com/policies/answer/9581826?hl=en)
La gestione della piattaforma di pubblicazione, la raccolta di dati anonimi sulla fruizione dei contenuti del sito, la gestione della ricezione di email e di invio delle risposte sono affidate al Titolare che, a propria volta, potrà utilizzare subfornitori per l'esecuzione materiale di alcune attività tecniche legate all'invio.
10 - Durata della conservazione
I dati personali eventualmente trattati vengono conservati per la durata più lunga prevista dalla legge in materia di prescrizione dell'azione civile e penale e successivamente distrutti.
Gli indirizzi email comunicati direttamente e spontaneamente dagli interessati sono trattati, nei limiti delle finalità dichiarate, fino a revoca del consenso.
11 - Ambito di comunicazione e diffusione
I dati raccolti tramite questo sito e quelli inviati spontaneamente dagli interessati non sono comunicati a terzi salve le necessità tecniche legate al funzionamento del sistema o derivanti da obblighi di legge, anche internazionale.
La visualizzazione di contenuti incorporati da piattaforme di social networking e l'utilizzo di cookie per finalità statistiche possono implicare, da parte delle piattaforme in questione, l'acquisizione di dati anche di traffico che possono essere incrociati con altre informazioni già note alle piattaforme e che consentono di identificare o rendere identificabile l'utente. Prima di fruire dei contenuti in questione o prestare il consenso all'impiego dei cookie l'utente è invitato a leggere le informative sul trattamento dei dati personali della piattaforma alla quale intende collegarsi.
Nessun dato personale è diffuso o messo a disposizione dal Titolare al di fuori di quanto espressamente dichiarato.
12 - Consenso al trattamento
Non richiedono la prestazione del consenso dell'interessato:
- I trattamenti di dati anonimi
- Gli eventuali trattamenti di dati personali per le finalità e basi giuridiche dichiarate in questa informativa
Richiedono la prestazione del consenso
- L'utilizzo dell'indirizzo mail (se dato personale) per l'invio di newsletter a richiesta dell'interessato
- L'utilizzo di cookie e tracker per:
- L'utilizzo da parte del Titolare di piattaforme di analytics di terze parti
- Consentire il collegamento con le pagine ufficiali del Titolare su piattaforme di social networking
La mancata prestazione del consenso rende comunque possibile consultare il sito.
13 - Diritti garantiti dalla legge e loro esercizio
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Titolare, nei casi previsti, l'accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). La richiesta può essere presentata con le seguenti modalità:
- A mezzo posta raccomandata a/r, presso la sede legale del Titolare
- A mezzo posta elettronica, scrivendo all'indirizzo: [email protected]
A norma di legge, l'istanza dovrà contenere un documento di identità dell'interessato e, in caso di delega ad altro soggetto, dovrà contenere anche la delega, il documento di identità del delegato e l'indicazione se la risposta dovrà essere indicata al delegante o al delegato.
Il riscontro all'interessato verrà fornito entro 30 giorni lavorativi dalla ricezione dell'istanza, con lo stesso mezzo e allo stesso domicilio indicato dall'interessato nell'istanza stessa.
Spetta esclusivamente all'interessato o al delegato verificare che il recapito o l'indirizzo mail indicati siano presidiati e funzionanti.
14 - Reclamo amministrativo e tutela giurisdizionale
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito web avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, come previsto dall'art. 77 del Regolamento, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento stesso).
Questo sito è consultabile in pieno anonimato. Solo se l'utente presta il consenso, utilizza cookie di profilazione anonima per eseguire analisi aggregate. Non identifica né rende identificabile a Pomilio Blumm la persona fisica che accede, salvo quanto possibile ai fornitori dei servizi di analytics. I dettagli sono pubblicati in questa informativa.
Copyright e Proprietà intellettuale
Titolarità del nome a dominio
Tutti i nomi a dominio aziendali sono assegnati a Pomilio Blumm S.r.l.
Diritti d'autore
I contenuti pubblicati in questo sito sono tutelati dalla L. 633/41 e sono proprietà intellettuale esclusiva di Pomilio Blumm S.r.l. e qualsiasi utilizzo deve essere preventivamente autorizzato.
Sono consentiti solo link diretti alle pagine di questo sito, e non la loro incorporazione in siti diversi.
La piattaforma di pubblicazione dei contenuti è principalmente sviluppata su tecnologie web standard, tra cui JavaScript, PHP e HTML. Questo approccio consente un maggiore controllo sul trattamento dei dati e sulla sicurezza dell'infrastruttura. Alcune funzionalità terze sono gestite su database MySql.
Marchi e segni distintivi
Tutti i marchi, loghi, denominazioni testuali utilizzati in questi sito, salvo che non appartengano a terzi, sono di proprietà di Pomilio Blumm S.r.l. ai sensi del D.lgs. 30/2005 (Codice della proprietà industriale).
Social Media Policy
Pomilio Blumm S.r.l. incoraggia l'interazione con chiunque sia interessato alle proprie iniziative. Prima di condividere dati e contenuti, tuttavia, è opportuno tenere presente le indicazioni che seguono.
1 – Pubblicazione di dati personali
A meno che non sia strettamente necessario, è preferibile evitare di pubblicare dati personali propri o di terzi. Se deve essere fatto, è necessario leggere la Data Protection e Cookie Policy di Pomilio Blumm S.r.l. prima di procedere alla pubblicazione.
2 – Tono e forma della comunicazione
Pomilio Blumm S.r.l. sostiene l'uso di toni civili nella comunicazione. Di conseguenza non consente la pubblicazione di messaggi o contenuti offensivi, osceni e —in generale— inappropriati. Quanto precede vale, con elencazione non tassativa, sia per i contenuti lesivi della reputazione e della dignità della persona, sia per quelli in violazione delle normative sulla proprietà intellettuale e/o industriale, sulla pubblicità di beni e servizi illegali o vietati ai minori.
3 – Moderazione dei contenuti
Pomilio Blumm S.r.l. si astiene dalla sorveglianza preventiva e generalizzata sui contenuti inseriti dagli utenti. Tuttavia si riserva il diritto insindacabile, a fronte della notifica di una potenziale violazione di legge, di sospendere la visibilità del contenuto e di mettere a disposizione della autorità competenti tutte le informazioni in proprio possesso.
4 - Proprietà intellettuale dei contenuti delle pagine e dei profili ufficiali
Tutti i contenuti pubblicati da Pomilio Blumm S.r.l. sono di sua esclusiva proprietà intellettuale e industriale o utilizzati in base a licenze e autorizzazioni rilasciate dai titolari dei diritti.
Il riutilizzo dei contenuti è consentito nei limiti previsti dalla legge sul diritto d'autore, previa autorizzazione espressa e sempre che sia senza scopo di lucro o profitto.
5 - Proprietà intellettuale dei contenuti pubblicati dagli utenti e licenza gratuita in favore di Pomilio Blumm S.r.l.
La proprietà intellettuale e/o industriale dei contenuti resi disponibili dagli utenti tramite le pagine e i profili ufficiali di Pomilio Blumm S.r.l. rimangono nella titolarità dell'utente.
Fermo restando il diritto morale d'autore e, in ogni caso, l'attribuzione del contenuto all'utente che lo ha pubblicato, Pomilio Blumm S.r.l. potrà riutilizzare qualsiasi contenuto pubblicato dall'utente gratuitamente, a tempo indeterminato, senza alcuna limitazione geografica, con qualsiasi piattaforma di distribuzione anche online, con qualsiasi tecnologia, in tutte le proprie attività istituzionali e di promozione.
6 – Disponibilità delle pagine e dei profili ufficiali
Salve proprie insindacabili valutazioni, le pagine e i profili ufficiali sono, di regola, sempre disponibili. Tuttavia Pomilio Blumm S.r.l. non assume alcun obbligo di renderli disponibili in ogni Paese e/o nella loro versione integrale e/o in una specifica lingua.
7 – Attendibilità delle informazioni
Pomilio Blumm S.r.l.fa quanto ragionevolmente esigibile per pubblicare informazioni accurate e aggiornate. Tuttavia non assume alcun obbligo di conservarle tali.
In conseguenza di quanto sopra, l'utente è invitato a contattare direttamente Pomilio Blumm S.r.l. prima di assumere qualsiasi decisione relativa e/o connessa ai contenuti pubblicati da Pomilio Blumm S.r.l.