Campaigns

Censimenti permanenti 2024/2025 ISTAT

Con la campagna per i Censimenti Permanenti 2024 si rinnova la collaborazione tra Pomilio Blumm e Istat, avviata nel 2011 con il Piano di comunicazione per il Censimento della Popolazione e consolidata nel 2018, quando l’agenzia ha accompagnato l’ente nel passaggio dai censimenti decennali a quelli permanenti.

La campagna di comunicazione per il Censimento della popolazione e delle abitazioni 2024 “va a tempo di musica”: il claim, ispirato al ritornello dei Neri per Caso “Quando c’è sentimento”, trasforma il censimento in un momento di partecipazione condivisa, creando un legame emotivo e immediatamente riconoscibile con il pubblico.

Basata su un approccio data driven e omnicanale, la campagna integra spot, contenuti social, attività di influencer marketing ed eventi. Il linguaggio musicale, filo conduttore dell’intero piano, trova la sua espressione più creativa nella challenge #DammiUnMotivo, che ha invitato i cittadini a partecipare realizzando jingle musicali originali.

Il concept e il sistema visivo sviluppati per questa campagna sono stati inoltre declinati in modo coerente per tutte le iniziative dei Censimenti Permanenti di ISTAT: Popolazione e abitazioni, Imprese, Istituzioni Non profit, Agricoltura, ecc.


Clients

Affianchiamo più di 200 clienti in tutto il mondo

Il nostro portfolio clienti copre l'intero panorama istituzionale, dai principali organismi dell'Unione Europea alle autorità intergovernative e organizzazioni transnazionali di ogni tipo.

More
Cases

Dallo human design al datatelling: i nostri progetti più stimolanti

Corporate branding, eventi internazionali, media strategy e graphic design: attraverso strumenti e soluzioni su misura, ci occupiamo dell'intera gamma di servizi per la comunicazione istituzionale.

More
Tools

Le nostre risorse tangibili e intangibili: più di 100 tool personalizzabili sviluppati internamente

Vantiamo un bouquet unico di strumenti brevettati che combinano il data mining e le scienze sociali con competenze nel campo delle neuroscienze e della semiotica.

More