Censimenti permanenti 2024/2025 ISTAT
Con la campagna per i Censimenti Permanenti 2024 si rinnova la collaborazione tra Pomilio Blumm e Istat, avviata nel 2011 con il Piano di comunicazione per il Censimento della Popolazione e consolidata nel 2018, quando l’agenzia ha accompagnato l’ente nel passaggio dai censimenti decennali a quelli permanenti.
La campagna di comunicazione per il Censimento della popolazione e delle abitazioni 2024 “va a tempo di musica”: il claim, ispirato al ritornello dei Neri per Caso “Quando c’è sentimento”, trasforma il censimento in un momento di partecipazione condivisa, creando un legame emotivo e immediatamente riconoscibile con il pubblico.
Basata su un approccio data driven e omnicanale, la campagna integra spot, contenuti social, attività di influencer marketing ed eventi. Il linguaggio musicale, filo conduttore dell’intero piano, trova la sua espressione più creativa nella challenge #DammiUnMotivo, che ha invitato i cittadini a partecipare realizzando jingle musicali originali.
Il concept e il sistema visivo sviluppati per questa campagna sono stati inoltre declinati in modo coerente per tutte le iniziative dei Censimenti Permanenti di ISTAT: Popolazione e abitazioni, Imprese, Istituzioni Non profit, Agricoltura, ecc.